I cuscinetti autolubrificanti sono ampiamente utilizzati nel campo aerospaziale, principalmente per le loro caratteristiche di autolubrificazione e di riduzione delle perdite per attrito senza la necessità di lubrificazione manuale.
Vantaggi dei cuscinetti autolubrificanti nel settore aerospaziale
- Nessuna necessità di lubrificazione aggiuntiva: i cuscinetti autolubrificanti utilizzano materiali speciali e possono formare automaticamente un film lubrificante, senza necessità di lubrificazione manuale, riducendo i costi di manutenzione.
- Adattarsi ad ambienti estremi: possono funzionare stabilmente in ambienti da -200°C a temperature elevate, soddisfacendo i requisiti di adattabilità delle apparecchiature aerospaziali alle temperature estreme.
- Migliora l'affidabilità: i cuscinetti autolubrificanti riducono i guasti causati da lubrificanti insufficienti o eccessivi, migliorano l'affidabilità complessiva delle apparecchiature e sono fondamentali per il settore aerospaziale.
- Ridurre i costi di manutenzione: grazie alle prestazioni autolubrificanti, il consumo di lubrificanti e i relativi lavori di manutenzione sono ridotti, riducendo i costi di utilizzo a lungo termine.
- Design leggero: soddisfa i severi requisiti di peso delle apparecchiature aerospaziali e aiuta a migliorare le prestazioni complessive.
Aree di applicazione:
- Parti chiave dell'aereo: I cuscinetti autolubrificanti sono ampiamente utilizzati nei sistemi alari degli aerei (come flap, spoiler e lamelle), controlli di volo, controlli della cabina di pilotaggio, unità di potenza ausiliarie, carrelli di atterraggio e sistemi di porte, garantendo il buon funzionamento e l'affidabilità a lungo termine di queste parti chiave .
- Applicazioni per interni di aeromobili: I cuscinetti autolubrificanti sono spesso utilizzati anche negli interni degli aerei, come sedili, contenitori, serrature e punti di cerniera, per fornire supporto stabile ed effetti di lubrificazione, migliorando il comfort e la sicurezza dei passeggeri.
Prestazioni in ambienti estremi: In ambienti con temperature estreme come i rover su Marte, anche i cuscinetti autolubrificanti mostrano i loro vantaggi unici e possono funzionare stabilmente a temperature comprese tra -200°C e 280°C, fornendo un supporto affidabile per applicazioni in ambienti estremi di apparecchiature aerospaziali.
Tipo materiale: Ne esistono principalmente due tipologie: polimeri metallici e compositi fibrorinforzati.
I cuscinetti autolubrificanti in polimero metallico sono costituiti da un supporto esterno in metallo, una struttura interna in bronzo poroso e un rivestimento in resina polimerica; I cuscinetti compositi rinforzati con fibre sono supportati da rivestimenti autolubrificanti e fibre di vetro ad alta resistenza. In particolare, i cuscinetti autolubrificanti in polimero metallico vengono utilizzati nelle ali e nei sedili degli aerei. Uniscono la resistenza dei metalli e la lubricità dei polimeri, rendendoli molto adatti alle esigenze del settore aerospaziale.
Requisiti speciali per cuscinetti autolubrificanti nel settore aerospaziale comprendono principalmente:
- Elevata affidabilità e alta precisione: i cuscinetti devono resistere a condizioni di lavoro difficili come alte temperature, carichi elevati, alta velocità e forti vibrazioni. Il guasto di qualsiasi componente può portare a conseguenze catastrofiche. Allo stesso tempo, è necessaria una precisione estremamente elevata per garantire le prestazioni dell’apparecchiatura.
- Prestazioni ad alta temperatura e alta velocità: i cuscinetti devono essere in grado di funzionare stabilmente in ambienti ad alta temperatura e alta velocità senza degrado o danni delle prestazioni.
- Lunga durata e bassa rumorosità: i cuscinetti devono avere una lunga durata per ridurre i costi di manutenzione e una bassa rumorosità per evitare di influire sulle prestazioni delle apparecchiature.
- Leggerezza e resistenza alla corrosione: i cuscinetti devono essere leggeri per soddisfare i severi requisiti di peso delle apparecchiature aerospaziali e devono essere resistenti alla corrosione per prevenire ruggine e danni.
- Eccellenti prestazioni di lubrificazione: quando i lubrificanti non possono essere aggiunti manualmente, i cuscinetti devono avere capacità autolubrificanti per garantire un funzionamento stabile a lungo termine.
Contattaci